https://www.youtube.com/watch?v=uTREZxZXDIw

Palazzo Pignatelli

Residenza d’epoca, comfort moderni.

Consegna Dicembre 2023

Roma è la città degli echi, delle illusioni e del desiderio.

Giotto
Palazzo Pignatelli Storica

Alla corte di Papa Innocenzo XII.

Ai piedi della collina del Quirinale, incastonato, come un gioiello prezioso, tra il Campidoglio e i Fori Imperiali, sorge Palazzo Pignatelli, residenza nobiliare dell’omonima famiglia che diede i natali anche a Papa Innocenzo XII.

Molte le testimonianze di questo glorioso passato che si riscontrano, ancora oggi, negli elementi dell’edificio che sono rimasti immutati nel tempo.

Palazzo Pignatelli è stato oggetto di un’importante opera di riqualificazione e di restauro dell’intero stabile, che ha consentito di realizzare prestigiose ed esclusive unità residenziali in classe A, oltre a raffinati spazi adibiti ad uso ufficio.

 
 
 
 
 

Palazzo Pignatelli:

residenza d’epoca, comfort moderni.

L’immobile presenta il classico impianto del palazzo di epoca rinascimentale: una facciata dove si distinguono un piano terra e mezzanino in bugnato liscio e piani superiori intonacati.
L’accesso principale a Palazzo Pignatelli avviene attraverso un ampio atrio con una scala elicoidale che serve i piani principali, raggiungibili anche con un ascensore.
Ma in linea con le richieste dell’abitare moderno, grande attenzione è stata prestata, nelle attività di ristrutturazione, al risparmio energetico, alla sicurezza e alla sostenibilità ambientale.

Scarica la Brochure

Lorem

Lorem Ipsum

Lorem

Lorem Ipsum

Lorem

Lorem Ipsum

Lorem

Lorem Ipsum

Abitare nel cuore di Roma.

Palazzo Pignatelli si colloca nella prima parte di via IV Novembre, adiacente a Piazza Venezia, e si inserisce in un’area di rilevante importanza turistica, anche per la presenza della Fontana delle Tre Cannelle, resa celebre dal capolavoro del cinema italiano “I soliti ignoti”, del regista Mario Monicelli, con la partecipazione di Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Totò e Claudia Cardinale.

Da Piazza Venezia si diramano anche alcune delle principali arterie commerciali della capitale, come Via del Corso.

La zona si caratterizza per la presenza di numerosi studi professionali, alternati ad unità residenziali di grande pregio, ed è ottimamente servita dalle linee di superficie dei mezzi di trasporto pubblico.

Autostrada
3Km

Aeroporto
30Km

Scuole
500Mt

Stazione Termini
2Km

Vittoriano
200Mt

Ospedale Fatebenefratelli
1,5Km

Ad un passo dai più celebri punti di interesse della città eterna

Piazza Venezia

350Mt

Situata ai piedi del Campidoglio, dove si incrociano cinque fra le più importanti strade della capitale: via dei Fori Imperiali, via del Corso, l’asse via C. Battisti-via Nazionale, l’asse via del Plebiscito-corso Vittorio e via del Teatro di Marcello.

Colosseo

1000Mt

Il Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium o semplicemente come Amphitheatrum,
situato nel centro della città di Roma,
è il più grande anfiteatro del mondo.

Fontana di Trevi

500Mt

La Fontana di Trevi è la più grande e fra le più celebri fontane di Roma.
Costruita sulla facciata di Palazzo Poli da Nicola Salvi, cominciata nel 1732, fu infine affidata nel 1759 a Pietro Bracci aiutato da suo figlio Virginio.
Venne inaugurata nel 1762.

Campidoglio

700Mt

Piazza del Campidoglio è una piazza monumentale posta sulla cima del colle Campidoglio a Roma ,  è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma. Il Campidoglio è anche la sede di rappresentanza del comune di Roma.

Foro romano

400Mt

Il Foro Romano è un’area archeologica di Roma costituita dalla stratificazione dei resti di quegli edifici e monumenti di epoche eterogenee che rappresentarono il centro politico, giuridico, religioso ed economico della città di Roma

Cerca la casa che più si adatta al tuo stile di vita.

Contattaci per scoprire tutte le possibilità.

Bilocale

€ 850.000

Virtual tour

Trilocale

€ 970.000

Virtual tour

Quadrilocale

€ 1.500.000

Virtual tour

COMPILA IL FORM PER RICEVERE INFORMAZIONI



    *Campi obbligatori